Coro Polifonico Cremonese |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il Coro Polifonico Cremonese inizia la sua attività nel 1968 sotto la direzione di don Dante Caifa, seguito dal M° H.Raúl Domínguez e, dal 2003, dall'attuale Direttore M° Federico Mantovani. Studia e diffonde la polifonia sacra ,con particolare attenzione per musicisti cremonesi o legati alla città: Marc'Antonio Ingegneri, Claudio Monteverdi .
Il repertorio, comprende grandi opere di autori come Bach, Brahams, Dvořák, Faurè, Duruflé, Haydn, Liszt, Mendelssohn, Mozart, Perosi, Ponchielli, Puccini, Rossini, Schubert, Vivaldi.
Ha partecipato a un gran numero di manifestazioni nazionali e internazionali.
Ciò che rende peculiare l'attività de Coro Polifonico Cremonese è anche l'essere diretto da un
musicista compositore, autore di opere musicali di ampio respiro su libretti da lui creati eseguite in varie occasioni dal
coro stesso, con soli e orchestra.
PROSSIMI EVENTI