Rivista, rinnovata e arricchita di un inedito musicale del maestro Federico Mantovani, ad opera dell'Associazione Culturale Coro Polifonico Cremonese, la riedizione del Volume Musica e Musicisti nel Duomo di Cremona -Documenti e testimonianze dal XV al XVII sec.
Appunti sul quinto decennio (2008-2018) - "La voce del Coro Polifonico è il messaggio etereo che si diparte dalla nostra terra ricordando ad ogni uomo il valore della lingua universale attraverso l'arte, la cultura e la musica." - (Antonio Napolioni vescovo)
1968 - 2008 ... questo libro vuole esprimere il nostro profondo legame con la città e anche con la provincia, percorrendo la quale in lungo e in largo abbiamo cercato di diffondere la cultura musicale in tempi in cui non erano molti i canali di trasmissione della musica .
Documenti e testimonianze dal XV al XVII sec. - Il Coro e i corali - La musica nella cattedrale di Cremona nei secoli XVI e XVII - La Cappella delle Laudi del Duomo di Cremona - Annali della Cappella delle Laudi del sabato del Duomo di Cremona - Storia delle Laudi e strumenti relativi - Una mostra voluta dal Coro Polifonico Cremonese a conclusione dei suoi 20 anni di attività.